#

Sabrage, o sciabolare un vino

“Sabre” significa sciabola e “sabrage” è la tecnica con cui si aprono le bottiglie “sciabolandole”. Questo rito nacque in Francia in epoca napoleonica. La sciabola era l’arma della cavalleria leggera dell’esercito, gli ussari, che aprivano le bottiglie con lo strumento che avevano a portata di mano la “sabre” appunto.

Sembra che durante uno dei festeggiamenti in cui gli ussari aprivano bottiglie di champagne con la sciabola, Napoleone stesso disse «Champagne! Nella vittoria è un merito; nella sconfitta una necessità». Da allora questa tecnica divenne sempre più comune.

Consiste nel far scivolare la sciabola lungo il corpo della bottiglia verso il collo con un colpo secco. La forza della lama che colpisce il labbro del collo è sufficiente per rompere il vetro e separare di netto il collo dal collare della bottiglia che, insieme con il tappo, viene sparato via dalla forza del gas contenuto nel vino.